Comunicazione

Gli studiosi delle comunicazioni umane hanno definito un assioma: non si può non comunicare.

Questo è abbastanza evidente, perché se ci pensiamo, per un individuo inserito in un contesto sociale è impossibile evitare comportamenti, parole, segni o anche silenzi che abbiano un significato e quindi comunichino.

Allo stesso modo, un’impresa comunica, grande o piccola che sia, in ogni forma della sua attività produttiva o commerciale.
Un’impresa se non comunica volontariamente, comunica comunque involontariamente anche al di fuori delle scelte manageriali perché la comunicazione come è legata all’essere dell’individuo, lo è anche all’esistenza dell’impresa: alla sua identità, al suo modo di porsi nel mercato, all’immagine e ai valori che trasmette.

In un mondo e in una società, dove c’è un grande uso della comunicazione e dove la crescita esponenziale della comunicazione aziendale crea un notevole “rumore di fondo” il rischio che si creino “vuoti” di comunicazione è molto alto.

Un’azienda che decide di non partecipare ad una fiera dove saranno presenti i principali concorrenti, un’azienda che sceglie di non presenziare attivamente sui nuovi media, come ad esempio i social network, comunque sta comunicando… anche se non sta comunicando nulla.

Tuttavia, con il suo essere assente, sta comunicando una scelta, magari condivisibile, ma è importante valutare però questo tipo di non comunicazione nel contesto, perché questa non comunicazione potrebbe essere percepita dal mercato e dal consumatore come una mancanza di attenzione nei suoi confronti, come un momento di difficoltà o altro.

La consapevolezza di questo paradigma è una condizione necessaria per comprendere quanto la gestione di comunicazione aziendale deve essere considerata e gestita in modo attento, con una visione globale che deve agire come forza trainante dello sviluppo dell’impresa.

In quest’ottica, la scelta dei canali comunicativi, dei metodi, delle strategie, dei contenuti, nonché dei mercati, dei destinatari delle comunicazioni (Buyer Personas) diventano scelte cruciali e impattanti relativamente all’immagine dell’azienda nel mercato di riferimento.

Gli ultimi articoli